
Stai organizzando il tuo Matrimonio,devi scegliere i fiori ,l'allestimento,magari il dress code per le damigelle e o per gli ospiti ma una domanda ti assale,perche' sai l' importanza che ha quel filo conduttore che dovra' accompagnare il tuo evento..
Vuoi che tutto sia armonioso,che nulla stoni e quindi ti rendi conto che la scelta dei colori da mettere assieme e' davvero una decisione difficile ma imprescindibile!!
O almeno ;o spero!!
Nella figura che vedi c'e' il cerchio di Itten dove trovi i colori base e tutte le loro sfumature,i colori complementari,analoghi .
Ti spiego meglio:
*i colori monocromatici e' l'utilizzo di un colore e di tutte le sue sfumature,
*i colori complementari sono quei colori completamente opposti ad esempio il rosso e il verde,il blu e arrancio.Attenzione sono colori forti!
*i colori analoghi sono quei colori dove troviamo il colore base e colori dallo stesso lato del disco.
Abbiamo poi la
*tonalita' cioe' il colore es rosso
*cromia la purezza del colore cioe senza il bianco e il nero
*saturazione quanto il colore e' forte o meno
*valore cioe' la luminosita'
*tonalita' aggiunta del grigio al colore puro
*sfumatura aggiungendo nero al colore puro
Poi c'e' la regola de; 60/30/10 dove 60 e' il colore dominante che devi scegliere come colore dominante/30 il colore che lo accompagna e 10 una punta di coloreper risalto di alcuni dettagli..
Questo perche' piu' facile e' creare una palette di tre colori o al massimo 5 colori..
La triadica sono tre colori di egual distanz sul disco ad es.rosso giallo e blu.
Bene ora sai le principali regole per creare la tua palette per il tuo evento.
Se hai bisogno per un consulto contattami anche qui in chat!
Comments